
Gelato al caffè
Gelato al caffè
13 Luglio 2021
- 2-3 cucchiaini di caffè Espresso La Tazza d’oro
- 400 gr di panna
- 180 ml di latte condensato
- cacao e chicchi di caffè per decorare
Con l’arrivo della bella stagione e delle alte temperature, per alcuni, bere un espresso caldo può risultare un momento poco piacevole. In questo caso non è necessario rinunciare al caffè, si può godere del gusto della bevanda preparando un dessert tipicamente estivo: il gelato.
Come si prepara
Per iniziare montiamo con le fruste 300 ml di panna (lasciandone da parte 100 ml), non dobbiamo montare a neve ma ottenere una consistenza più morbida. Versiamo i restanti 100 ml di panna liquida in un pentolino, scaldiamo bene e aggiungiamo i cucchiaini di caffè, mescolando sino a quando non sono ben incorporati.
Uniamo il composto del pentolino alla panna semi-montata, mescoliamo bene e aggiungiamo il latte condensato, continuando a rimestare.
Il gelato è quasi pronto, l’ultimo passaggio consiste nel farlo solidificare in freezer per almeno 4 ore.
Si consiglia di decorare, poco prima di servire, con cacao amaro, cioccolata grattugiata oppure chicchi di caffè.
Come si prepara
Per iniziare montiamo con le fruste 300 ml di panna (lasciandone da parte 100 ml), non dobbiamo montare a neve ma ottenere una consistenza più morbida. Versiamo i restanti 100 ml di panna liquida in un pentolino, scaldiamo bene e aggiungiamo i cucchiaini di caffè, mescolando sino a quando non sono ben incorporati.
Uniamo il composto del pentolino alla panna semi-montata, mescoliamo bene e aggiungiamo il latte condensato, continuando a rimestare.
Il gelato è quasi pronto, l’ultimo passaggio consiste nel farlo solidificare in freezer per almeno 4 ore.
Si consiglia di decorare, poco prima di servire, con cacao amaro, cioccolata grattugiata oppure chicchi di caffè.
Redazione La Tazza d’oro